Possiamo dire di averci preso gusto, di aver capito una volta buona che la via d’uscita ha sempre un sapore in più e per noi ha quello delle due ruote. Il post quarantena è stato un po’ una rinascita in sella, scoprendo che più del mare, delle passeggiate, del
Tag: rimini in bici
-
-
Riprendere la bici post quarantena è stato un po’ come il primo giorno di scuola. Tanta emozione dopo averci fantasticato per giorni. Avrei preparato la mia bici con un seggiolino per l ultimo arrivato, gli avrei dato una gonfiata alle ruote, avrei messo i miei jeans
-
Ho una predilezione per le colazioni mattutine, possibilmente presto (dunque con poca gente) e silenziose (sì, la musica sparata nei bar proprio non la sopporto).
Così nel mio peregrinare tra le vie del centro di Rimini sono diventata
-
Da un mese ho ripreso un’attività lasciata in sospeso sei anni fa: girare Rimini in carrozzina. Il tempo passa e se è vero che il secondo figlio non è mai come il primo, anche questa città non è più come l’avevo lasciata, ma molto, molto meglio. Insomma per chi si trova
-
Mentre sto riprendendo i miei ritmi e insieme a quelle la mia bici, volevo parlarvi dell’autunno in quel di Rimini, molto più affascinante dell’estate, a mio parere. E in bici, ammetto, che lo è ancora di più: la città si prende dal frastuono turistico, il mare
-
Il mio territorio offre un gran numero di bike hotel. Negli anni, questo settore, si è sempre più specializzato, proponendo il meglio del meglio dei servizi che un ciclista professionista o amatoriale, possa desiderare. Il bello di alcune di queste strutture è
-
Dovevo scrivere questo articolo da tempo. Ma non so perché è stato sempre rimandato. Così ho deciso di aprire il blog 2019 con un pezzo tutto dedicato al mio entroterra in bici, per raccontarvi quanto sia bello scoprirlo su due ruote grazie agli amici di
-
Anche voi siete dei puristi della bici, o pedali o niente? Io, in fondo lo sono. O si pedala o si va a motore. Poi l’altra mattina ho provato l’ebrezza della pedalata assistita ovvero un ibrido perfetto che coniuga movimento e “aiutino”. Grazie a un motore
-
Se prima erano delle pecore nere (avvistabili con i radar), oggi sono sempre più frequenti. Di chi sto parlando se non delle mie adorate cargobikes? Fino a due anni fa non esistano, ieri al parco ce n’erano parcheggiate ben tre: tutte nuove di pacca,
-
La Riviera di Rimini in agosto o la si ama o la si odia. Da anni l’ho un po’ trascurata, soprattutto in agosto, quando, almeno per me è difficile apprezzarla: tutto troppo di tutto. Così da un centro storico che ormai mi ha adottata viaggio verso l’entroterra, soprattutto