Mamme in bici di tutto il mondo uniamoci. A chi ci guarda storto, a chi pensa che siamo delle poveraccia, a chi non crede nella mobilità alternativa, a chi pensa che muoversi sia solo su quattro ruote, a tutte quelle mamme che ci vedono come delle snaturate e portatrici di tutte le malattie
Categoria: Pedalando
-
-
Io l’adoro. Non ci sono parole. Tra i tanti blogger che seguo con una certa continuità il suo è quello che mi appassiona di più. Lei è lovetaza.com, ma il vero nome è Naomi. Tre figli piccoli, un marito che la immortala sempre e ovunque e uno stile pazzesco. Certo, la città in cui
-
Chiamatelo leggings, fuseaux, pantacollant, pantaloni aderenti, calzamaglie. Sono sempre loro, fantastiche guaine contenenti, a prova di ciccia. Sta tutto lì dentro. È il trucco non c’è, perché il grasso e qualsiasi tipo di imperfezione (dalle gambe storte in poi) si vedono. Ma
-
Già la parola fenomenologia fa pensare a un mostro a tre teste. A voi no? A un caso di studio o di esperimento mal riuscito. Fatto sta che la ciclo-mamma esiste, vive, si riproduce e ha delle caratteristiche ben precise. Usi e costumi che difficilmente troverete altrove o in altre
-
Cucinare su un’ape e fare consegne con una bici. Il progetto di una giovane coppia lombarda prende forma per amore della cucina e per voglia di tentare qualcosa di nuovo. Alla base, come già vi ho raccontato in altre storie simili, il crowdfunding: raccogliere un primo budget
-
Pioggia = fango= sporcizia ovunque. Rimini in questi giorni è diventata un po’ come Londra. Una pioggerellina leggera ma incostante ci accompagna da mattino a sera. Alla bici non ho rinunciato: le temperature sono calde e il piacer di sentire l’arietta primaverile sulla
-
Avrei dovuto scrivere questo post già da un po’ e oggi finalmente è uscito su viagginbici.it. La mia passione per bici a scatto fisso è risaputa ma al momento, con bambino a seguito, la frenata con pedalata in senso opposto, mi riesce un tantino difficoltosa. Confido nel futuro e nella
-
Da quando siamo in tre, dopo la passeggiata in centro a Rimini, la darsena e Marina centro, Santarcangelo è diventata la nostra destinazione abituale. Almeno ogni due settimane, capitiamo – non per sbaglio – da quelle parte. Non che ci dispiaccia, anzi, un po’ come
-
Basta usarla una volta e accorgersi dei suoi fantastici benefici. Io ho iniziato a tre anni, con una biciclettina rossa, è da quel momento non ne ho più fatto a meno. Ci sono stati alcune fasi della mia vita, lo ammetto, in cui l’ho usata di meno, ma poi sono
-
Se usi la bici quotidianamente non vuol dire che devi vivere in tuta per tutta la tua vita. Lo so, cara mamma, a volte ti piacerebbe lasciarti andare e non pensare più a niente (ceretta, baffi, peli e contropeli, capelli, creme e cremine, cambio armadi, cambio mutande, cambio testa se